-
Italia, campione mondiale di salari in retromarcia
C’è una medaglia d’oro che l’Italia si è guadagnata con costanza e abnegazione: quella per la peggior performance salariale del G20. Non è un premio […]
-
L’Europa e la sfida dell’innovazione: il confronto con gli Stati Uniti
Negli ultimi anni, il dibattito sulla capacità innovativa dell’Europa rispetto agli Stati Uniti si è fatto sempre più acceso. Personaggi influenti come Marco Montemagno hanno […]
-
Cosa si intende per produttività?
Il 9 settembre, l’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha presentato il rapporto sul futuro della competitività europea, sottolineando il rischio crescente che […]
-
Andamento PIL italiano 2002-2022
Dal 2002 al 2022, il PIL italiano è aumentato di circa 47,29% in termini nominali.
-
Spesa Pubblica in Italia: Impatto del PIL e Strategie per la Sostenibilità Economica
La spesa pubblica italiana è un elemento fondamentale per il funzionamento dello Stato, influenzando settori chiave come la sanità, l’istruzione e la previdenza sociale. Comprendere […]
-
Ho chiesto a ChatGPT 4o di immaginare quale impatto avrà l’AI sulla società
Immaginare l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sull’economia nei prossimi 50 anni richiede una visione audace e proiettata nel futuro. Ecco uno scenario che esplora le possibili […]
-
OCSE Economic Surveys: Italy 2024
La “OCSE Economic Surveys: Italy 2024” esamina lo stato dell’economia italiana, sottolineando una crescita economica che, sebbene resiliente, sta rallentando a causa delle condizioni finanziarie […]
-
Spiaggie : stop alle proroghe
L’ultima sentenza del Consiglio di Stato non fa altro che mettere in luce l’incapacità cronica del governo di gestire con trasparenza e giustizia le concessioni […]
-
Vaccini, i Paesi «pragmatici» contro quelli «giuridici»: così Usa e Israele hanno battuto l’Europa
[…]La motivazione è descritta molto bene nel libro di Mariana Mazzucato, Lo Stato innovatore. Il libro spiega come gli Stati Uniti, UK ed Israele abbiano […]